Finanziamento a fondo perduto per il settore del turismo in Puglia

Indice
- Cos’è il Bando miniPIA Puglia?
- Tipologie di Investimenti ammissibili
- Contributo a fondo perduto per il settore del turismo
- Come fare richiesta e ottenere il fondo perduto
- Vantaggi del Bando MiniPIA per le Imprese
Introduzione
Oggi ti parlerò di una grande opportunità per tutti gli imprenditori e aspiranti tali in Puglia: il bando MiniPIA Puglia. Questo bando copre le spese ammissibili fino al 65% a fondo perduto, è particolarmente rilevante per chi desidera avviare o sviluppare attività turistiche-ricettive innovative nella regione.
Cos’è il Bando MiniPIA Puglia?
Il bando MiniPIA Puglia è un’iniziativa della Regione Puglia mirata a supportare micro e piccole imprese, nonché liberi professionisti, nel realizzare progetti di innovazione e sostenibilità. Attraverso questo bando, è possibile ottenere finanziamenti a fondo perduto per una vasta gamma di investimenti, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese locali e promuoverne lo sviluppo
Tipologie di investimenti ammissibili
I finanziamenti del bando MiniPIA Puglia coprono diverse tipologie di investimenti:
- Investimenti produttivi: Creazione di nuovi stabilimenti, ampliamento di strutture esistenti, e diversificazione della produzione.
- Innovazione tecnologica e digitale: Progetti che promuovono la transizione ecologica e digitale delle imprese.
- Formazione e sviluppo competenze: Programmi formativi per qualificare le competenze relative alla trasformazione digitale e sostenibile.
- Tutela ambientale: Progetti volti a migliorare l’efficienza energetica e promuovere l’uso di energie rinnovabili.

Contributo a fondo perduto per il settore del turismo
Le agevolazioni offerte dal bando MiniPIA Puglia includono contributi a fondo perduto fino al 65% per specifiche attività:
- Importi ammissibili: I finanziamenti possono variare da 30.000 euro a 5 milioni di euro, con specifici limiti per diversi tipi di investimenti
- Requisiti di ammissibilità: Le imprese devono soddisfare determinati criteri per essere eleggibili al finanziamento, come la conformità alle normative edilizie e urbanistiche, gestione contabile regolare, e assenza di procedure concorsuali

Come fare richiesta e ottenere il fondo perduto
Per presentare la domanda, le imprese devono seguire una procedura online disponibile sul portale della Regione Puglia (Regione Puglia) (Senergie). Le domande possono essere presentate a partire dal 22 maggio 2024. È essenziale preparare tutta la documentazione richiesta e rispettare le scadenze per non perdere questa opportunità.
Vantaggi del Bando MiniPIA per le Imprese
Partecipare al bando MiniPIA Puglia offre numerosi vantaggi:
- Opportunità di crescita e innovazione: Accedere a finanziamenti per implementare progetti innovativi e sostenibili.
- Miglioramento della competitività: Rafforzare la propria posizione sul mercato locale e internazionale.
- Impatto positivo sulla sostenibilità: Contribuire alla transizione verso un’economia più verde e sostenibile
Conclusione
Conclusione
Sei un aspirante imprenditore o un piccolo imprenditore in Puglia? Non perdere questa occasione! Contatta ClickBando per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottenere finanziamenti agevolati per i tuoi progetti.
Insieme possiamo massimizzare le tue opportunità di ottenimento del fondo perduto!
