Click Day Bando ISI INAIL: Cos’è, Come Funziona e Come Vincere

Il Click Day del Bando ISI INAIL rappresenta un’occasione unica per imprese e startup che vogliono ottenere contributi a fondo perduto per migliorare la sicurezza sul lavoro. Tuttavia, accedere a questi fondi richiede una grande velocità: tutto si gioca in pochi minuti e vincere significa essere tra i primi a inviare la domanda corretta.
Ma cosa rende il Click Day così complicato? Problemi tecnici, ansia, rallentamenti del sito e una competizione serrata sono solo alcuni degli ostacoli. In questa guida vedremo cos’è il Click Day, come funziona e quali strategie adottare per affrontarlo con successo.
Il Click Day: Cos’è e Come Funziona
Il Click Day è il sistema utilizzato da INAIL per assegnare i fondi del Bando ISI. Si basa su un principio semplice ma spietato: vince chi invia per primo.
Perché INAIL utilizza il Click Day?
INAIL riceve un numero elevato di richieste ogni anno. Il Click Day è una modalità per gestire questa competizione e assegnare i fondi disponibili in modo rapido e diretto, fino a esaurimento.
Tempistiche e modalità di partecipazione
- Registrazione al portale INAIL: fondamentale per accedere al bando.
- Preparazione della domanda: include documenti come visura camerale, IBAN e file in formato p7m o pdf.
- Giorno del Click Day: invia la domanda all’ora stabilita. I fondi vengono assegnati in ordine cronologico.

Perché Il Click Day Genera Adrenalina e Stress
Partecipare al Click Day non è una sfida per deboli di cuore. Ecco perché:
Problemi più frequenti
- Siti bloccati: l’alto numero di accessi simultanei può mandare in crash il portale INAIL.
- Errori di sistema: messaggi di errore o rallentamenti che impediscono l’invio.
- Connessione lenta: una rete instabile può compromettere tutto.
Competizione e ansia
La sensazione di dover competere contro migliaia di partecipanti, sommata al rischio di problemi tecnici, può generare molta tensione. Per questo, gestire lo stress è essenziale per aumentare le possibilità di successo.
Come Superare il Click Day INAIL: Strategie e Consigli Utili
Affrontare il Click Day INAIL richiede organizzazione e sangue freddo. Ecco come prepararti al meglio:
Prima del Click Day
Prepara tutti i documenti richiesti
Assicurati che i file siano nei formati richiesti (p7m, pdf, ecc.) e che siano facilmente accessibili.Verifica la connessione internet
Usa una connessione cablata per maggiore stabilità.Apri il portale su più browser contemporaneamente
Apri il portale su Chrome, Edge e Safari per avere alternative in caso di problemi.Tieni pronti i dati aziendali
IBAN, matricola INPS/INAIL e visura camerale devono essere facilmente reperibili.
Durante il Click Day
Non ricaricare ossessivamente la pagina
Se il sito si blocca, aspetta qualche secondo prima di aggiornare. In alternativa prova sugli altri browserProva l’accesso da più dispositivi
Usa un PC come dispositivo principale e uno smartphone o tablet come backup.Mantieni la calma
Anche se il sistema è lento, ricorda che tutti stanno affrontando gli stessi problemi.
Dopo il Click Day
Una volta inviata la domanda, ci sono ancora alcuni passaggi fondamentali:
Controlla la tua PEC
Riceverai una conferma ufficiale se l’invio è andato a buon fine.Monitora il portale INAIL
Le graduatorie del Click Day INAIL saranno pubblicate successivamente.Fornisci eventuali integrazioni richieste
Se la tua domanda è stata accettata, potresti dover inviare ulteriore documentazione.

Quanto si Guadagna con il Click Day INAIL?
Con il Bando ISI INAIL sicurezza sul lavoro, puoi ottenere contributi fino al 65% delle spese ammissibili, o all’80% per giovani agricoltori.L’importo massimo finanziabile è di 130.000€, mentre quello minimo è di 5.000€.
Se vuoi approfondire il bando abbiamo spiegato tutto in questa guida
Partecipare al Click Day è quindi un’opportunità per migliorare la sicurezza aziendale senza gravare sul budget.
Conclusione
Il Click Day INAIL è una sfida che richiede velocità, precisione e una preparazione impeccabile. Seguendo le strategie descritte, puoi aumentare le tue probabilità di successo e ottenere i fondi necessari per realizzare i tuoi progetti.
Preparati in anticipo, controlla la tua connessione e resta aggiornato sulle date ufficiali del bando. Con la giusta pianificazione, il tuo progetto potrebbe essere tra quelli finanziati.
Condividi questa guida con chiunque stia partecipando al Click Day INAIL e in bocca al lupo!